CIASPOLATE

Camminare nel maestoso silenzio dell’inverno…
Fare un’escursione di sci alpinismo fino a un rifugio di montagna tradizionale, passeggiare attraverso boschi innevati o ciaspolare fino ai piedi delle Tre Cime. Non importa come, l’importante è andare alla scoperta! Ecco alcuni consigli per ciaspolate ed escursioni invernali:

PIACEVOLE CIASPOLATA al Rifugio Gigante Baranci

  • Punto di partenza: Bagni di San Candido
  • Dislivello: ca. 300 m
  • Distanza: ca. 6,5 km
  • Durata: ca. 3 ore
Ciaspolare alla volta di rifugi rustici e tradizionali! La prima deviazione conduce al Rifugio Jora. Da qui si prosegue fino al Rifugio Gigante Baranci. Infine, si può tornare a valle percorrendo lo stesso sentiero o in seggiovia.

PANORAMA SUL BARANCI: Ciaspolata da San Candido a Sesto

  • Punto di partenza: Stazione a valle seggiovia Baranci (parcheggio)
  • Dislivello: ca. 380 m
  • Distanza: ca. 8,3 km
  • Durata: ca. 3,5 ore
Alla volta di Sesto! Da Via Sesto si sale passando prima per il parco giochi e poi per il sentiero “Rundweg Burg“. Da qui si prosegue sul sentiero boschivo e si svolta a destra in “Via della Meditazione“, fino alla Cappella del Bosco a Sesto. Ideale anche come escursione invernale.

ALLE TRE CIME: Ciaspolata al Rifugio Antonio Locatelli

  • Punto di partenza: Val Fiscalina, Hotel Dolomitenhof
  • Dislivello: ca. 950 m
  • Distanza: ca. 13,1 km
  • Durata: ca. 6 ore
Un’escursione impegnativa, ma ne vale la pena! Dalla Val Fiscalina si va prima fino al Rifugio Fondovalle, poi a destra si accede alla Val Sassovecchio. Ora si passa accanto alla Cima Una e si procede salendo fino all’alta valle sotto il Sasso di Sesto. Da qui, una splendida vista panoramica vi accompagna fino al Rifugio Antonio Locatelli.

SCI ALPINISMO

PER RISCALDARSI: Tour di sci alpinismo al Monte della Chiesa

  • Punto di partenza: Giovo di Sopra
  • Dislivello: ca. 1060 m
  • Distanza: ca. 6,4 km
  • Durata: ca. 3,5 ore
On the sunny side of San Candido! Durante questo piacevole tour sugli sci si attraversa la Valle S. Silvestro fino all’omonima cappella. L’ultima parte del percorso conduce su, fino alla cima del Monte della Chiesa. Ready to go?


PACE INTERIORE: Tour sugli sci al Sasso di Sesto

  • Punto di partenza: Parcheggio Piano Fiscalino
  • Dislivello: ca. 1040 m
  • Distanza: ca. 16,1 km
  • Durata: ca. 3,5 ore
Alla scoperta di un pacifico idillio sugli sci! Prima si imbocca la suggestiva Val Sassovecchio. Qui, tra splendidi paesaggi naturali, si prosegue in salita fino alla Torre di Toblin. Da lì si gira a sinistra e si sale sul versante della cima del Sasso di Sesto.

PER SCIATORI ALLENATI: Su alla Cima Piatta Alta

  • Punto di partenza: Parcheggio Valle Campo di Dentro
  • Dislivello: ca. 1.570 m
  • Distanza: ca. 19,2 km
  • Durata: ca. 5,5 ore
Voglia di una super escursione con quasi 1.600 metri di dislivello? Allora si parte! Prima attraversiamo la Valle Campo di Dentro, poi procediamo in salita (ripida) fino alla fine del vallone di Toal Erto (Hangenalpental). Qui vi aspetta l’ultima salita, un po‘ impegnativa, fino all’altipiano e poi fino alla vetta della Cima Piatta Alta.

Non avete con voi sci e ciaspole? Nessun problema: nelle vicinanze del nostro albergo potete noleggiare l’attrezzatura necessaria!